venerdì 28 febbraio 2014
mercoledì 26 febbraio 2014
martedì 25 febbraio 2014
VENERDI' 28 FEBB GRAN SFILATA DI CARNEVALE ( CHIUSURA DI TUTTO IL CORSO FINO AL DUOMO h 9 /12)

mercoledì 19 febbraio 2014
Al Teatro Don Bosco il 20 febbraio è di scena Sior Tita Paron di GINO ROCCA,
sabato 15 febbraio 2014
DOMENICA SFILATA DEI CARRI DI CARNEVALE A VALLI DI CHIOGGIA
lunedì 10 febbraio 2014
OGGI : CONVEGNO SUL RADICCHIO DI CHIOGGIA h 18.30 ASPO ( val da rio)
LA PROVINCIA PATROCINA UN CONVEGNO SUL RADICCHIO DI CHIOGGIA
Oggi lunedì alle ore 18,30 nella sede dell’Aspo
Oggi lunedì 10 febbraio alle 18.30 nella sede dell’Aspo al Porto di Chioggia (via Maestri del Lavoro 50) la presidente della Provincia di Venezia Francesca Zaccarotto parteciperà al convegno: “Radicchio di Chioggia: dinamiche e opportunità per valorizzare il nome del prodotto e il reddito degli operatori”, organizzato dal Consorzio tutela radicchio di Chioggia IGP, con il patrocinio della Provincia di Venezia e della Regione del Veneto. Saranno presenti anche l’assessore all’Agricoltura Lucio Gianni e il presidente della commissione provinciale attività produttive Roberto Dal Cin.
Il programma prevede alle 18.30 i saluti del sindaco di Chioggia Giuseppe Casson, della presidente Zaccariotto e dell’assessore regionale all’agricoltura Franco Manzato.
Alle ore 19 sullo “Scenario economico” sono previste le relazioni di Luciano Trentini direttore Cso di Ferrara e Corrado Giacomini dell’Università degli studi di Parma.
Alle 19.30 sugli “Strumenti” intervengono Luca Valdetara responsabile Divisione Dop-Igt-Sgt Csqa Certificazioni e Giuseppe Nezzo Commissario straordinario di Veneto Agricoltura.
Alle 20.30 per le “Azioni possibili” seguono gli interventi delle Organizzazioni professionali Coldiretti, Cia e Confagricoltura.
Alle 20.30 su “Tutela e promozione” sono previsti gli interventi dei Consorzi tutela Igp di Chioggia, Treviso e Verona.
Al termine del convegno è previsto un buffet con prodotti tipici.

lunedì 3 febbraio 2014
FRATERNITA',VENTO DI PACE.CENTINAIA DI RAGAZZI DA TUTTA LA DIOCESI IN FESTA CON IL VESCOVO
Una giornata speciale domenica scorsa 2 febbraio – nonostante il maltempo - per circa 500 bambini e ragazzi giunti a Chioggia insieme ai loro animatori da tutto il territorio della diocesi con striscioni, disegni, foto e tanti aquiloni per la “Festa della Pace” organizzata dall’Azione Cattolica Ragazzi. Nella mattinata la messa nella basilica di S. Giacomo celebrata dal vescovo Adriano che ha esortato i ragazzi ad “accogliere” la pace come dono che viene dal Signore, a “costruirla” giorno per giorno con azioni e gesti di pace, a “seminarla” in famiglia, a scuola, tra gli amici perché porti ovunque frutti di pace.
Dopo il pranzo a sacco e il momento di svago negli ambienti dei Salesiani la variopinta carovana si ragazzi e ragazze – rinunciando alla prevista “Marcia della pace” per la pioggia continua - si è ritrovata nella stessa chiesa di S. Giacomo per svolgere il programma giù predisposto di canti, riflessioni e scenette sui temi dell’attenzione ecologica, della lotta al bullismo, del rispetto delle diversità e dell’accoglienza agli immigrati. Dopo il saluto del vescovo, che ha voluto essere presente a tutto l’incontro, si è concluso con le attese premiazioni: il testimone della pace per il gruppo più numeroso è passato da Brondolo a S. Martino, “striscione più bello” è stato giudicato quello dell’unità pastorale Chioggia Nord; altri riconoscimenti a gruppi dell’entroterra cavarzerano e polesano.
Iscriviti a:
Post (Atom)