Pagine

lunedì 5 giugno 2023

DEBUTTO DI SUCCESSO PER ELEONORA BOSCOLO MARCHI, SECONDO POSTO AI CAMPIONATI REGIONALI FISE VENETO

Eleonora Boscolo Marchi, classe 2007, ha fatto il suo debutto nella categoria Criterium Primo Grado ai Campionati Regionali FISE Veneto.

La giovane cavallerizza è stata seguita dal coach Nicola Rango della scuderia Rango Stables, grazie alla sua abilità, si è classificata con un brillante secondo posto.

L’evento si è tenuto presso il prestigioso Sommacampagna Equestrian Center a Verona, dal 1 al 4 giugno, ed Eleonora ha affrontato una gara impegnativa composta da tre manches, dimostrando una straordinaria padronanza di guida nell'affrontare gli ostacoli.

Con 36 partecipanti nella sua categoria, Eleonora ha saputo distinguersi e ha lasciato il segno grazie alla sua performance.





sabato 3 giugno 2023

AUMENTARE LA MASSA MAGRA E RIDURRE IL GRASSO ADDOMINALE: IL MIO VIAGGIO KETO

Seguo da cinque giorni la dieta chetogenica e voglio condividere con voi il mio pranzo di oggi.

Ho montato un video che mostra (molto alla buona) ciò che ho cucinato e gustato, utilizzando prodotti della linea KETO FRIENDLY, che è possibile acquistare dall'amico Matteo Brasiola di Supercoffee.

Nel video, ho presentato i deliziosi FUSILLI+protein conditi con olio d'oliva e pancetta a cubetti, accompagnati dal prosciutto cotto con PIADA+protein, entrambi della linea KETO FRIENDLY.

Inoltre, ho preparato cavoletti di Bruxelles conditi con olio di oliva, avocado, salmone e mirtilli neri (in quantità limitata).

Ho voluto fare un pranzo abbondante oggi, superando le 2.300 calorie tra colazione e pranzo, poiché ieri avevo mangiato poco. Il mio obiettivo non è quello di diminuire il peso, ma di aumentare la massa magra e ridurre il grasso addominale.

Il rapporto dei macronutrienti introdotti nel mio pranzo e la colazione di oggi è stato bilanciato, con il 63% di grassi, il 27% di proteine e il 10% di carboidrati. Presumo che questa combinazione di nutrienti mi aiuti a sostenere i miei obiettivi di forma fisica e a mantenere la mia energia durante il giorno. Sono contento di condividere con voi queste esperienze e scoperte lungo il cammino.

Premesso sempre che prima di iniziare questo percorso, se siete interessati, sentite il parere e i consigli del vostro medico, datemi pure le vostre dritte.

venerdì 2 giugno 2023

MERCY, UN GANCIO DAL CIELO, UN MUSICAL DI ARENA ARTIS

Il musical Mercy, un Gancio dal cielo, organizzato da Arena Artis in piazza al Duomo ha visto accorrere una folla che ha riempito tutta la platea disponibile disponendosi poi sugli spazi liberi anche in Calle Duomo su cui la viabilità è stata modificata proprio per permettere a tutti di godersi lo spettacolo.

Una cinquantina gli artisti, tre coreografi, tre musicisti per uno spettacolo apprezzato molto anche dal Vescovo, Monsignor Dianin, per il tema trattato.
I ragazzi protagonisti sono stati quelli di Arena Artis, un centro multidisciplinare dove i ragazzi trovano un ambiente di crescita nello sport e nello spettacolo, nell’inclusività che permette di rendere tutti partecipi alle iniziative indistintamente.
Repliche di Mercy nel territorio non sono previste, al momento ma mai dire mai.






giovedì 1 giugno 2023

CHIOGGIA, ANCHE GLI ARCIERI DEL MARE DOMENICA 4 GIUGNO ALLA FESTA DELLO SPORT

La Festa dello Sport, promossa dall'amministrazione comunale di Chioggia in occasione della Giornata Nazionale dello Sport, avrà luogo domenica 4 giugno e includerà anche l'entusiasmante disciplina del tiro con l'arco. L'associazione sportiva dilettantistica Arcieri del Mare avrà uno stand didattico allestito in piazza Vigo, dove i visitatori avranno l'opportunità di conoscere questa disciplina in tutte le sue sfaccettature. Saranno esposti archi di vario tipo, dai modelli storici primitivi ai più moderni e tecnologici.
Inoltre, gli Arcieri del Mare offriranno a tutti, soprattutto ai più giovani, la possibilità di provare l'emozione di scoccare alcune frecce. Da oltre vent'anni, questa società sportiva opera e promuove il tiro con l'arco nella città, grazie al proprio campo scuola e di allenamento situato in via Pegorina a Sant'Anna, di fronte al campo sportivo. Durante la giornata del 4 giugno, sarà anche possibile prenotare un corso di tiro con l'arco (requisito indispensabile per praticare in sicurezza) e diventare parte integrante della grande famiglia degli Arcieri del Mare.

mercoledì 31 maggio 2023

UN'INDIMENTICABILE SERATA CON GLI ALLIEVI DELLA SILVIO PELLICO ALL'AUDITORIUM SAN NICOLÒ

Martedì pomeriggio si è tenuto un evento di grande rilievo presso l'Auditorium San Nicolò, organizzato dagli insegnanti e dagli allievi del corso musicale della Silvio Pellico.

La sala, affollata di familiari, amici e appassionati, ha ascoltato con entusiasmo la direttrice dell'Istituto Comprensivo Circolo 1 Chioggia, Antonella Zennaro, che ha espresso il suo profondo apprezzamento per l'impegno degli insegnanti e degli allievi nell'organizzazione di un evento così speciale, dedicato alla musica e ai canti popolari del territorio Clodiense.

Un momento particolarmente toccante è stato l'intervento del professor Raffaele Ricucci, che ha ricordato le tappe fondamentali che hanno portato all'istituzione della borsa di studio in memoria della professoressa Renata Trois.

La famiglia della compianta e amata insegnante ha voluto lasciare un segno indelebile nell'istituto scolastico, testimoniando il profondo legame di condivisione e amore con l'istituzione stessa. Il messaggio è stato accolto e apprezzato da tutti i presenti.
Successivamente, è stato premiato Matteo Bullo, allievo della terza A, che ha saputo sorprendere tutti con la sua eccezionale performance.




lunedì 29 maggio 2023

COMPLIMENTI ALLA PASCOLI PER IL PREMIO REGIONALE PER IL GIORNO DEL RICORDO

Marco Dolfin, Consigliere regionale dell'intergruppo Lega - Liga Veneta, si è congratulato con gli alunni e i docenti della scuola media Giovanni Pascoli (Istituto Comprensivo Chioggia 2) per aver vinto il primo premio nel concorso regionale indetto dalla Regione del Veneto con l'Ufficio scolastico regionale in occasione del Giorno del Ricordo.

Il tema del concorso, "Partire, restare, ritornare: storie d'Istria, Fiume e Dalmazia.

Raccontare affinché il ricordo di questa Storia non venga mai dimenticato", ripercorre una dolorosa pagina della nostra storia che è importante preservare nella memoria collettiva. Il lavoro vincitore, intitolato "Un viaggio senza più ritorno.

L'esodo istriano da Rabac a Chioggia dei miei bisnonni", ha ottenuto meritatamente il riconoscimento.

Un plauso agli studenti che hanno partecipato e al corpo docente che li ha guidati nel progetto didattico, portando a casa questo risultato significativo.




venerdì 26 maggio 2023

USCITA DIDATTICA DELLA SCUOLA DI VALLI CON IL SUPPORTO DEL NUCLEO VOLONTARI ANC DELL'81º CARABINIERI DI CHIOGGIA

26 maggio 23

Il Nucleo Volontari dell'Associazione Nazionale Carabinieri (ANC) dell'81º Carabinieri di Chioggia ha accompagnato oggi con grande impegno e professionalità gli studenti della scuola di Valli in un'interessante uscita didattica. 

I volontari dell'ANC svolgono un ruolo prezioso nella nostra città, fornendo un sostegno essenziale anche durante importanti eventi pubblici e collaborando attivamente con la polizia locale per alleviare l'onere operativo. 

Servizi come l'alzabandiera, l'apertura e la chiusura delle zone a traffico limitato rappresentano solo alcune delle attività che i volontari dell'ANC svolgono con dedizione, contribuendo così a garantire ordine e sicurezza.