Il Radicchio di Chioggia Igp al Fruit Innovation di Milano
La nuova fiera internazionale dell'ortofrutta italiana è a poche centinaia di metri dall'Expo
Dopo il Fruit Logistica di Berlino a febbraio, il Consorzio di tutela del Radicchio di Chioggia Igp
torna in fiera e si presenta al Fruit Innovation di Milano, che apre i battenti domani, mercoledì 20 
maggio, fino a venerdì 22.
«Questa partecipazione - spiega il presidente del consorzio, Giuseppe Boscolo Palo - fa parte del 
progetto avviato l’anno scorso, che abbiamo voluto chiamare “Il Principe Rosso”, costituito da una 
serie di iniziative di valorizzazione tese a far conoscere e, soprattutto, riconoscere il Radicchio di 
Chioggia Igp, per farlo scegliere ai consumatori e ai professionisti della cucina, sottolineandone 
l’origine e le caratteristiche che lo differenziano dai tanti prodotti generici che cercano invano di 
copiarlo.
Per questo, come a Berlino, grazie anche al sostegno che il Ministero dell’Agricoltura ha concesso al 
nostro progetto di promozione, tra i materiali divulgativi che portiamo a Milano c’è anche un nuovo 
ricettario, che costituisce un piccolo esempio della versatilità culinaria del Radicchio di Chioggia Igp, 
suggerendo alcune idee a chiunque voglia portarlo in tavola come protagonista o comprimario, per sé 
e per i propri ospiti. Mentre rimangono basse le quotazioni del radicchio tondo generico, - continua 
Boscolo - si conferma il trend di crescita del prodotto commercializzato certificato Igp, così come 
registriamo nuovi ingressi di produttori e confezionatori nel nostro Consorzio. Sono ancora cifre 
limitate rispetto alle potenzialità dell’area Igp, ma questo ci dà stimolo e speranza per proseguire nella 
nostra azione, che sviluppiamo lungo due direttrici, una rivolta all’esterno dell’area della 
denominazione di cui le due fiere citate sono un esempio, ed una all’interno di essa, con iniziative 
come la gara gastronomica col “Radicchio di Chioggia Igp in tavola” e una nuova manifestazione a 
Sottomarina, che annunceremo ufficialmente nei prossimi giorni».

Lo spazio espositivo del Consorzio di tutela del Radicchio di Chioggia Igp, che si presenta in 
collettiva con i Consorzi di tutela del Radicchio di Treviso Igp e del Riso Nano Vialone Veronese è 
nel padiglione 11 (stand G25 H26) di Fruit Innovation, aperta al pubblico dalle 10 alle 18 in 
concomitanza con altre cinque manifestazioni correlate nell’area di Fiera Milano, che è a poche 
centinaia di metri dall'Expo.
Mercoledì, all’inaugurazione, è atteso anche il ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina.
 
Nessun commento:
Posta un commento