Pagine

venerdì 4 agosto 2017

TORNA AREA RELAX NEL LUNGOMARE PEDONALIZZATO CON SPETTACOLI E MERCATINO. TELESCOPI IN PIAZZA TODARO

Seconda serata di Area Relax stasera in lungomare a Sottomarina, nel tratto compreso fra il Clodia e l'Astoria. La manifestazione, organizzata dall'Ascom con ChioggiaTv, prevede la pedonalizzazione dell'intero percorso in entrambe le carreggiate (con deviazione degli autobus di linea) e una serie di attività, spettacoli, giochi, molti dei quali offerti dalle realtà commerciali che si affacciano sul lungomare stesso. La scorsa edizione, all'inizio di luglio, aveva visto un grande successo di pubblico, con residenti e turisti fuori fino a tardi e i negozi del centro aperti per l'occasione. Dalle ore 19 all'una di notte, quindi, il mercatino dei Creativi in Movimento e le altre attrazioni animeranno il cuore della Sottomarina turistica; mentre per chi volesse evadere dalla festa e dal rumore, in piazza Todaro dalle 21.30 gli astrofili del gruppo Granchio metteranno a disposizione telescopi e conoscenze per l'esplorazione delle stelle e della volta celeste.

giovedì 3 agosto 2017

STASERA LA VISITA GUIDATA DI "EFFETTO NOTTE" ALLA TORRE DI SANT'ANDREA CON L'OROLOGIO DEL 1386


Come ogni giovedì d'estate, questa sera l'associazione La Bricola conduce i turisti alla scoperta delle bellezze nel centro storico di Chioggia. L'appuntamento è alle ore 21.15 allo stendardo di piazzetta XX Settembre, ai piedi del ponte dei Filippini, e la meta settimanale è la chiesa di Sant'Andrea con la relativa torre campanaria e l'orologio certificato come il più antico d'Europa, essendo stato costruito nel 1386. Dalla vetta del campanile di Sant'Andrea è possibile ammirare la città, la laguna e Sottomarina con una visuale di 360 gradi. La partecipazione è gratuita, conviene però prenotarsi all'ufficio informazioni turistiche in lungomare, telefono 041 40 05 87.

mercoledì 2 agosto 2017

GIOVEDÌ MATTINA IL TURISMO SOCIALE AI BAGNI VIANELLO: IN CANOA CON LA COOP PROMETEO E IL CANE SKETCH

I bagni Vianello di Sottomarina sono la prima spiaggia del litorale clodiense ad essere completamente attrezzata per il soggiorno di persone con disabilità. In questo quadro, domani mattina -giovedì 3 agosto- dalle ore 8.30 la Ulss 3 Serenissima promuove il progetto regionale "Mare per tutti" per il turismo sociale anche nel Distretto sanitario di Chioggia: i ragazzi della cooperativa Prometeo proveranno l'esperienza della canoa in compagnia del cane meticcio Sketch.

MISS ITALIA, A ISOLAVERDE LE SELEZIONI REGIONALI: VINCE UNA RAGAZZA DI MONTEGROTTO TERME

Si è svolta ieri sera al Caffè del Mare di Isolaverde una delle selezioni regionali per Miss italia, con 17 ragazze da tutto il Veneto e ben 4 da Chioggia. Sette le finaliste approdate alla prossima fase: prima classificata (e Miss Caffè del Mare) una ragazza di Montegrotto Terme, Valentina Sartore. In finale anche le chioggiotte Chiara Boscolo Bisto, Sonia Bonivento ed Ellen Tiozzo. L'evento ha avuto un notevole riscontro con almeno trecento presenze. Il servizio completo di Chioggia Azzurra seguirà in tarda serata.

RANJAN, DA CHIOGGIA AL TOUR MUSIC FEST PER UNA CARRIERA DA AUTORE E PER RESTARE UMANI

Giacomo Ranjan Spinadin è un giovane artista chioggiotto di origine indiana, virtuoso del violino e anche cantautore. In questi giorni, il suo brano “Senza confini” ha superato la prima fase del Tour Music Fest, manifestazione nazionale di rilievo nell'ambito della musica indipendente, qualificandosi alla categoria autori. L'iniziativa offre un accesso privilegiato alla costruzione di una carriera all'interno dell'industria musicale: in autunno Giacomo Ranjan sarà a Roma per partecipare alle semifinali nazionali, dove il suo testo sarà valutato fra gli altri da Francesco Gazzè, fratello e coautore di Max, che ha scritto anche brani per Nicolò Fabi, Carmen Consoli e Francesco Renga. Il brano del giovane Spinadin parla di impegno sociale nel combattere il razzismo e le barriere, per tornare a essere e restare umani.


martedì 1 agosto 2017

"OBIETTIVO UNITÀ": IL CAMPO MOBILE DEGLI SCOUT CHIOGGIOTTI DA INNSBRUCK ALLA LAGUNA

Estate in bicicletta per il gruppo scout Agesci di Chioggia, che da oggi a lunedì 7 agosto è impegnato in un campo mobile dal titolo “Obiettivo unità”, che lo condurrà da Innsbruck, dove la carovana parte in giornata, fino al ritorno a Chioggia all'inizio della prossima settimana. I giovani scout attraverseranno Vipiteno, Bolzano, Trento, Cismon del Grappa, Campodarsego e infine la laguna. Come si dice in questi casi, buona strada a don Marco Favero e ai suoi ragazzi.

BARUFFE IN CALLE, AL VIA LA VENTUNESIMA EDIZIONE: CINQUE SERE DI TUTTO ESAURITO

Iniziano stasera le Baruffe in Calle, manifestazione clou dell'estate clodiense, giunta alla ventunesima edizione. L'opera goldoniana, nell'ideazione scenica di Pierluca Donin per Arteven, già da settimane conta il tutto esaurito nelle sue cinque repliche consecutive, attingendo anche alla lista d'attesa di chi si era prenotato lo scorso anno. Saranno coinvolti vari luoghi del centro storico, dall'isola San Domenico (il lato in concessione dalla Guardia di Finanza) a palazzo Grassi, per finire al ponte della Pescheria -dove nei giorni scorsi si sono svolte le prove a cielo aperto per la curiosità dei passanti- fino alla fondamenta Marangoni, dove la pièce si concluderà con un omaggio agli spettatori. A metterla in scena, come sempre, le attrici e gli attori del Piccolo Teatro Città di Chioggia, mentre già fioccano le prenotazioni per il 2018 per un evento unico nella città delle Baruffe.