
Sono partiti i lavori per la stesura della fibra ottica nella città di Chioggia che "promette" una velocità ben superiore fornita dall'attuale infrastruttura. Si premette che inizialmente, come da piani telecom, le nuove linee sono da ritenersi miste ovvero fibra/rame. Per ammortizzare le spese di cablaggio infatti, Telecom arriverà fino agli armadi stradali con la fibra ottica per proseguire poi fino alle abitazioni con il classico filo in rame (Fttc). In un futuro non troppo lontano si potrà richiedere anche la Ftth che porta il cavo in fibra direttamente nelle nostre abitazioni. Quali saranno le velocità proposte da Telecom Italia? Inizialmente la velocità per questa "nuova" tecnologia sarà di 30 Mbps in download per la ricezione dei dati e fino a 3 Mbps in upload per la trasmissione dei dati. Non si escludono potenziamenti della banda infatti è già in via di sperimentazione e da maggio commerciabile, la linea a 50 Mbps in download e 10 Mbps in upload per arrivare come ultimo step ai 100 Mbps in download e 50 Mbps in upload. Quali sono i prezzi? Attualmente i prezzi riportati nel sito di Telecom Italia partono indicativamente dai 44/45€ per la tecnologia 30 Mbps / 3 Mbps salvo modifiche o variazioni delle offerte. Attualmente nella nostra città non è ancora possibile sottoscrivere a nessuna offerta fino a lavori terminati. Ci auguriamo anche che gli abbonati "meno fortunati" delle zone limitrofe attualmente sprovvisti della Adsl, possano finalmente godere di questi nuovi servizi. Michele Crosara video d'archivio