La gara imponeva tempi di 50 minuti per la preparazione dei "main course", i piatti principali: Manuel de Pasquale si è ispirato ai colori della murrina veneziana per estrarre la clorofilla dal radicchio rosso di Chioggia, unendovi il sedano e le rape di Chioggia in un foglio di seppia arrotolata attorno alla gallinella (lusèrna) in una crema di zucca barucca. Questa pietanza gli è valsa il terzo posto nella categoria "cucina calda mediterranea", così come terzo si è piazzato il dolce: un gelato di zucca barucca e yogurt magro all'azoto su "sabbia" di bissiòle, tortino di ceci, cioccolato, radicchio rosso e mandorle salate, sormontato da un semifreddo di mascarpone, cioccolato bianco e cuore morbido alla gianduia, il tutto bagnato da una salsa calda al melograno. Prossimo grande appuntamento per Manuel, orgoglio di Chioggia, è il campionato del mondo.

Nessun commento:
Posta un commento