Primo giorno di scuola, visita ai ragazzi del nuovo corso enogastronomico - alberghiero del Cestari-Righi. Questa mattina il sindaco Casson e il vicesindaco De Perini si sono recati in visita alla scuola secondaria di secondo grado Cestari – Righi nel giorno dell'avvio del nuovo corso quinquennale “servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera” e dell'anno scolastico, come simbolo di tutti gli istituti del territorio.
“Abbiamo voluto salutare l'apertura dell'anno scolastico con i ragazzi del nuovo corso enogastronomico - alberghiero – commenta il sindaco Giuseppe Casson – L'indirizzo avviato è un arricchimento notevole per la nostra città e risponde ad un bisogno reale in ambito formativo per il settore turistico, offrendo nuove prospettive all'intero comparto. La scuola è un pilastro della nostra cultura, luogo di formazione e di educazione dei cittadini di domani a fianco delle famiglie. Auguriamo a questi ragazzi e a tutti gli alunni, studenti, agli insegnanti e al personale dei vari comprensori, che oggi iniziano questa avventura, buon inizio e buon lavoro”.
“Con grande soddisfazione oggi inauguriamo simbolicamente l'apertura di un nuovo percorso formativo, che allarga la gamma delle proposte didattiche in città – dichiara il vicesindaco e assessore all'istruzione, Luigi De Perini – Si tratta di una vera e propria sfida culturale, frutto di un lavoro condiviso che dimostra un'attenzione diversa e completa nei confronti del settore turistico, perché il vero cambiamento può essere governato, non solo attraverso azioni rivolte al mondo economico ed imprenditoriale, ma offrendo le opportune attrezzature conoscitive e professionali al territorio stesso. Da questo percorso usciranno delle professionalità diplomate di alto livello, per offrire una risposta alle richieste degli imprenditori e agli stessi utenti interessati, costretti finora per accedere a questo ambito formativo, a spostarsi fuori sede”.
A chiusura della breve cerimonia, il dirigente scolastico Antonella Zennaro ha accompagnato gli amministratori a visitare le aule e le classi del Righi. Il vicesindaco inoltre ha proposto di indire un nuovo censimento di tutti gli studenti laureati e diplomati, in questo campo, con cui effettuare una giornata di studio e di approfondimento. Nelle prossime settimane il primo cittadino si recherà in visita per un saluto negli altri istituti comprensivi del territorio.
mercoledì 16 settembre 2015
PRIMO GIORNO DI SCUOLA, VISITA AI RAGAZZI DEL NUOVO CORSO ENOGASTRONOMICO AL CESTARI
Primo giorno di scuola, visita ai ragazzi del nuovo corso enogastronomico - alberghiero del Cestari-Righi. Questa mattina il sindaco Casson e il vicesindaco De Perini si sono recati in visita alla scuola secondaria di secondo grado Cestari – Righi nel giorno dell'avvio del nuovo corso quinquennale “servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera” e dell'anno scolastico, come simbolo di tutti gli istituti del territorio.
“Abbiamo voluto salutare l'apertura dell'anno scolastico con i ragazzi del nuovo corso enogastronomico - alberghiero – commenta il sindaco Giuseppe Casson – L'indirizzo avviato è un arricchimento notevole per la nostra città e risponde ad un bisogno reale in ambito formativo per il settore turistico, offrendo nuove prospettive all'intero comparto. La scuola è un pilastro della nostra cultura, luogo di formazione e di educazione dei cittadini di domani a fianco delle famiglie. Auguriamo a questi ragazzi e a tutti gli alunni, studenti, agli insegnanti e al personale dei vari comprensori, che oggi iniziano questa avventura, buon inizio e buon lavoro”.
“Con grande soddisfazione oggi inauguriamo simbolicamente l'apertura di un nuovo percorso formativo, che allarga la gamma delle proposte didattiche in città – dichiara il vicesindaco e assessore all'istruzione, Luigi De Perini – Si tratta di una vera e propria sfida culturale, frutto di un lavoro condiviso che dimostra un'attenzione diversa e completa nei confronti del settore turistico, perché il vero cambiamento può essere governato, non solo attraverso azioni rivolte al mondo economico ed imprenditoriale, ma offrendo le opportune attrezzature conoscitive e professionali al territorio stesso. Da questo percorso usciranno delle professionalità diplomate di alto livello, per offrire una risposta alle richieste degli imprenditori e agli stessi utenti interessati, costretti finora per accedere a questo ambito formativo, a spostarsi fuori sede”.
A chiusura della breve cerimonia, il dirigente scolastico Antonella Zennaro ha accompagnato gli amministratori a visitare le aule e le classi del Righi. Il vicesindaco inoltre ha proposto di indire un nuovo censimento di tutti gli studenti laureati e diplomati, in questo campo, con cui effettuare una giornata di studio e di approfondimento. Nelle prossime settimane il primo cittadino si recherà in visita per un saluto negli altri istituti comprensivi del territorio.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento