Pagine

lunedì 11 dicembre 2017

OPEN DAY ALLA SCUOLA PELLICO, GLI STUDENTI ILLUSTRANO L'OFFERTA FORMATIVA

Continuano gli open day nelle scuole di Chioggia. Oggi pomeriggio, dalle ore 14.30 alle 17, è la volta della secondaria di primo grado “Silvio Pellico”, che nella sede di via Mazzini 12 nel quartiere Tombola presenta agli allievi delle quinte classi della scuola primaria e ai loro genitori l'offerta formativa in vista delle preiscrizioni al prossimo anno scolastico. Saranno gli studenti stessi della Pellico a illustrare i laboratori e lo svolgimento delle lezioni, con le due lingue straniere, la musica, l'arte e le scienze. In programma oggi anche mostre e spettacoli a tema.

sabato 9 dicembre 2017

I MERCATINI NATALIZI DI SANT'ANNA RECUPERANO OGGI L'APPUNTAMENTO RINVIATO LO SCORSO VENERDÌ PER MALTEMPO

Dopo il rinvio dello scorso venerdì a causa del maltempo, si tengono regolarmente oggi dalle ore 10 alle 18 i mercatini di Natale a Sant'Anna, organizzati dal locale comitato “Tutti in festa” che durante l'estate si occupa anche della sagra. Nel piazzale della chiesa dedicata alla patrona della frazione troveranno posto i banchetti dei “Creativi in movimento”, l'area bimbi con giochi gonfiabili e laboratori, svariate postazioni gastronomiche dolci e salate, l'esposizione di cani pastori bernesi, e altre attrazioni. Alle ore 16.30 si esibirà il coro gospel J24 mentre alle 18 avrà luogo l'estrazione dei premi per la lotteria natalizia di beneficienza.

"LA RAGAZZA NELLA NEBBIA" AL CINEMA DON BOSCO

Fine settimana intenso al cinema Don Bosco. Oltre al film di animazione “Gli eroi del Natale”, che conosce nuove proiezioni oggi pomeriggio dalle ore 16.30, domani alle 15 e alle 17.30, in programmazione entra anche “La ragazza nella nebbia”, di Donato Carrisi con Toni Servillo, Alessio Boni e Michela Cescon: tratta di un giallo in un piccolo paese di montagna, dove un incidente stradale si connette alla misteriosa scomparsa di una giovane donna. La pellicola sarà proiettata questa sera e domani alle ore 21, con ulteriore replica nella serata di mercoledì 13 dicembre.

CONCERTI PRENATALIZI IN AUDITORIUM: OGGI POMERIGGIO LA BANDA, DOMENICA 17 L'ORCHESTRA POP

Tradizionale concerto prenatalizio per la Banda musicale cittadina, oggi pomeriggio dalle ore 17 nell'auditorium di calle San Nicolò. L'ensemble strumentale, sotto la guida del maestro Loris Tiozzo, eseguirà brani dal repertorio religioso e laico per le festività. L'ingresso è gratuito. Domenica 17 dicembre, sempre in auditorium alle 17.30, un altro concerto a carattere natalizio con l'Orchestra Regionale Filarmonia Veneta che accompagnerà la voce di Sonia Fontana nelle canzoni più popolari dedicate al Natale.

venerdì 8 dicembre 2017

OGGI IN AUDITORIUM LO "SCHIACCIANOCI" METROPOLITANO DEL BALLETTO DI ROMA

Grande appuntamento di danza oggi pomeriggio dalle ore 17.30 nell'auditorium di calle San Nicolò. Di scena “Lo Schiaccianoci”, di Piotr Ilic Čaikovskij, nella coreografia di Massimiliano Volpini per il Balletto di Roma, una delle più quotate compagnie nazionali. La sua rilettura ribalta l'ambiente originale, sostituendo alla fastosa e festosa casa Stahlbaum la strada di un'immaginaria periferia metropolitana, dove le persone vivono come comunità di invisibili, adattandosi agli stenti della quotidianità e agli scarti della città. La pièce, organizzata dal Centro Formazione Danza e Ginnastica in collaborazione col circuito regionale Arteven, è inserita nel cartellone di “Acque Altre” per un biglietto d'ingresso di 12 euro con Carta Cultura per l'intero, 8 euro sempre con Carta Cultura il ridotto.

IL NATALE A SOTTOMARINA INIZIA OGGI CON LA CASETTA DI ACUS IN PIAZZA ITALIA: ANIMAZIONI, REGALI, SHOPPING E L'ALBERO ACCESO

Di questi tempi bisogna stare attenti, perché succede dalla sera alla mattina che spunti una nuova costruzione proprio nel mezzo di piazza Italia a Sottomarina, alla vista di tutti. Naturalmente non è un abuso edilizio, la casetta di Natale che l'Associazione Commercianti Uniti di Sottomarina ha allestito nel cuore della città verso il mare -e che per tutto il weekend, assieme alle luminarie finalmente accese- dà il via alla corsa verso la festività più cara, è più che regolare e approvata: oggi dalle ore 17.30 verrà acceso l'albero di Natale con esibizione del coro scolastico, da quel momento la casetta sarà pronta ad accogliere i pensieri, le lettere e i desideri di tutti i bambini, cui sarà offerto un regalo. Ci saranno quattro truck di streetfood e animazioni itineranti per tutto il weekend, domani -sabato 9 dicembre- dalle ore 17.30 il concerto del coro Arena Artis, e anche domenica rimangono aperti i negozi per lo shopping natalizio nella lunga promenade del centro. Nei tre giorni vengono chiuse al traffico veicolare viale Padova, viale Venezia e viale Veneto -perché comprare i regali andando a piedi e passeggiando tra i negozi è meglio- con modifiche anche alla circolazione degli autobus. E dopo le feste chissà, un monolocale con impianto luce in pieno centro fa sempre gola, manca solo l'abitabilità...

giovedì 7 dicembre 2017

DOPO IL RESTAURO IL BRAGOZZO STORICO TORNA IN ACQUA ALLA PORTA DELLA CITTÀ E SI ACCENDE PER IL PRESEPE

Il bragozzo storico di Chioggia è tornato al suo posto, sul canal Vena nell'ansa davanti al museo civico della laguna sud, cui appartiene. E anche per quest'anno ospiterà il presepe allestito dalla Pro Loco, con sagome bianche che di sera si illuminano di colori diversi, disegnando un magnifico effetto sul canale: il ritorno dell'imbarcazione, datata circa cent'anni, è stato inaugurato stamane con una breve cerimonia (qui la playlist video) dal sindaco Alessandro Ferro, dalle assessore Patrizia Trapella e Isabella Penzo, da Ermenegildo Tiozzo della Fondazione della Pesca, dal presidente della Pro Loco Marco Donadi e da Doriano Cimolin, il mastro dell'omonimo cantiere che ne ha realizzato il restauro. Il battello, l'unico di quel periodo rimasto alla città dopo le cessioni al museo-canale di Cesenatico, è lungo 13.5 metri e largo 3 metri. Il primo cittadino ha rimarcato la sua funzione di accoglienza quale porta di ingresso alla città, anche dal punto di vista dell'immagine.